Gipiesse
  • News
  • Chi siamo
    • Mission
    • Dicono di noi
    • Documenti istituzionali
  • Attività
    • Laboratori didattici
    • Orienteering
    • Percorsi escursionistici
    • Convegni
    • Contratto di Fiume
  • Prossimi Eventi
  • Contatti
  • Gallery
1 Aprile, 2018 da gipiesse_i113dx70

Convegno finale di Santerno Resiliente a Palazzo Sersanti

Convegno finale di Santerno Resiliente a Palazzo Sersanti
1 Aprile, 2018 da gipiesse_i113dx70

Il convegno di presentazione dei risultati del percorso partecipativo Santerno Resiliente si è svolto presso il Palazzo Sersanti di Imola sabato 24 marzo 2018 ed ha visto una partecipazione numerosa ed interessata. Qualificata la rappresentanza delle istituzioni, con alcuni sindaci della Vallata, rappresentati da Alberto Baldazzi sindaco di Castel del Rio. Tra i saluti iniziali Fabio Gardenghi ha rappresentato la Fondazione Cassa di Risparmio di Imola. In platea anche Stefano Mirri, in rappresentanza del Commissario del Comune di Imola ed i Consiglieri Regionali Francesca Marchetti e Roberto Poli.

Gli interventi hanno dato spazio alle Associazioni aderenti al Protocollo di Intesa verso il Contratto di Fiume Santerno, portando il punto di vista di chi opera nell’ambito dell’agricoltura, d ell’imprenditoria, di chi svolge attività sportive e ricreative e di chi opera nelle scuole tramite l’educazione ambientale. Tutti hanno ribadito l’importanza di un percorso comune e di uno strumento di coordinamento come il Contratto di Fiume.

I coordinatori e facilitatori del progetto hanno esposto la sintesi del percorso partecipativo e di quanto emerso dal Tavolo di Negoziazione, mentre la rappresentante della Regione Vittoria Montaletti ha illustrato il percorso che ci aspetta fino al Contratto di Fiume, assicurando il supporto della Regione a partire dalle prossime fasi.

Dagli interventi è emerso che Enti ed Associazioni hanno lavorato attivamente durante il percorso partecipativo, evidenziando criticità e facendo emergere opportunità di azioni sinergiche relativamente ai temi trattati dal percorso (sicurezza idraulica, qualità di acqua ed habitat, gestione ed uso delle risorse idriche, fruibilità turistica).

Al termine del convegno i nuovi aderenti hanno firmato il Protocollo di Intesa “Verso il Contratto di Fiume Santerno”: Raffaele Mazzanti per Alleanza Cooperative, Andrea Bordini per ASP Valsanterno, Simone Rustia per Associazione Confagricoltura e Letizia Lotti per Collegio periti agrari di Bologna.

Articolo precedenteOsservatorio Nazionale contratti di FiumeArticolo successivo Gita alla diga del Fiume Santerno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

About The Blog

Nulla laoreet vestibulum turpis non finibus. Proin interdum a tortor sit amet mollis. Maecenas sollicitudin accumsan enim, ut aliquet risus.

Recent Posts

Il Fuoco della Terra3 Marzo, 2022
Green Trekking13 Febbraio, 2022
Sentiero delle Pievi – 2° tappa23 Gennaio, 2022

Categorie

  • News
  • Trekking
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag

Auguri buldur Gipiesse trekking

Iscriviti

Iscriviti a Gipiesse per prendere parte alle nostre iniziative e riscoprire il contatto la natura.

Scrivendoci dichiari di accettare la nostra privacy policy.

 

    Licenza

    Quest’opera è distribuita con Licenza

    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale – CC BY 4.0.

    Licenza Creative Commons

    Menu

    • News
    • Chi siamo
    • Attività
    • Prossimi Eventi
    • Contatti
    • Convegni
    • Mission
    • Gallery

    Supporto

    Questo sito supporta l’ambiente. Infatti è ospitato da webo.hosting che fornisce servizi a energia totalmente rinnovabile.

    Questo sito è stato costruito grazie all’aiuto di libreadvice.org e del suo team utilizzando software libero.

     

    Questo sito è stato costruito grazie all’aiuto di libreadvice.org e del suo team utilizzando software libero usando il tema Rife Wordpress Theme. Proudly Built By Apollo13