Gipiesse
  • News
  • Chi siamo
    • Mission
    • Dicono di noi
    • Documenti istituzionali
  • Attività
    • Laboratori didattici
    • Orienteering
    • Percorsi escursionistici
    • Convegni
    • Contratto di Fiume
  • Prossimi Eventi
  • Contatti
  • Gallery
18 Ottobre, 2018 da gipiesse_i113dx70

Convegno annuale di Gipiesse alla sala BCC di Imola

Convegno annuale di Gipiesse alla sala BCC di Imola
18 Ottobre, 2018 da gipiesse_i113dx70

Come ogni anno, l’Associazione Gipiesse organizza un convegno pubblico per approfondire le tematiche ambientali legate al nostro territorio, con intento costruttivo e collaborativo.

Quest’anno, in particolare, l’attenzione sarà rivolta alla risorsa ACQUA del nostro fiume, il Santerno, già protagonista del percorso partecipativo “Santerno Resiliente”, promosso e coordinato da Gipiesse tra settembre 2017 e marzo 2018. Tale percorso partecipativo, veicolo per la futura stipula del Contratto di Fiume, è stato anche un mezzo per avvicinare la cittadinanza ai temi discussi che costituiscono un’opportunità di sviluppo per il territorio, legati ad una risorsa importante e spesso non valorizzata a sufficienza come è il nostro Fiume.

Il convegno che si terrà Venerdì 26 Ottobre dalle ore 15:30, presso la sala BCC di Piazza Matteotti ad Imola, si pone in continuità col percorso svolto fino ad oggi, focalizzando l’attenzione su un aspetto importante richiamato dal titolo del convegno stesso: “Che uso facciamo dell’acqua del Santerno?”. Per rispondere a questo interessante quesito, saranno presenti vari esponenti di Enti pubblici e società private che quotidianamente hanno a che fare col nostro fiume e che appunto spiegheranno qual è l’utilizzo che può e viene fatto del bene più prezioso che possediamo: l’acqua.

Al termine degli interventi, si terrà anche un spazio di confronto: una “tavola rotonda” moderata dalla Presidentessa di Gipiesse, Daniela Visani, durante la quale i vari rappresentanti avranno la possibilità di dialogare sulle tematiche esposte e sui vari interessi economici legati alla gestione della risorsa idrica. Al termine seguirà un momento conviviale con un aperitivo per tutti i partecipanti.

Il convegno, come detto è un evento aperto al pubblico ed è gradita la conferma di presenza entro il 23 Ottobre, scrivendo una mail ad info@gipiesse.it, oppure iscrivendosi nella apposita sezione “eventi” presente su questo sito internet.

Articolo precedenteConcluso il "pon" alle scuole MontebelloArticolo successivo Rinnovo quote

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

About The Blog

Nulla laoreet vestibulum turpis non finibus. Proin interdum a tortor sit amet mollis. Maecenas sollicitudin accumsan enim, ut aliquet risus.

Recent Posts

Il Fuoco della Terra3 Marzo, 2022
Green Trekking13 Febbraio, 2022
Sentiero delle Pievi – 2° tappa23 Gennaio, 2022

Categorie

  • News
  • Trekking
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag

Auguri buldur Gipiesse trekking

Iscriviti

Iscriviti a Gipiesse per prendere parte alle nostre iniziative e riscoprire il contatto la natura.

Scrivendoci dichiari di accettare la nostra privacy policy.

 

    Licenza

    Quest’opera è distribuita con Licenza

    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale – CC BY 4.0.

    Licenza Creative Commons

    Menu

    • News
    • Chi siamo
    • Attività
    • Prossimi Eventi
    • Contatti
    • Convegni
    • Mission
    • Gallery

    Supporto

    Questo sito supporta l’ambiente. Infatti è ospitato da webo.hosting che fornisce servizi a energia totalmente rinnovabile.

    Questo sito è stato costruito grazie all’aiuto di libreadvice.org e del suo team utilizzando software libero.

     

    Questo sito è stato costruito grazie all’aiuto di libreadvice.org e del suo team utilizzando software libero usando il tema Rife Wordpress Theme. Proudly Built By Apollo13